
Versare l’olio su un cibo è uno dei gesti d’amore più grandi che si possa compiere. Perché l’olio porta con sé non solo qualità benefiche, ma l’attenzione per il dettaglio, il legame col territorio, il sapore unico di un condimento che diventa pietanza. L’olio, con la sua centralità nella dieta mediterranea, porta nella quotidianità di […]
Le piante di olivo sono tantissime, nel mondo se ne contano più di ottocento milioni che crescono nonostante un terreno impervio perché alberi naturalmente rustici e poco esigenti. Le sue radici si conficcano nel terreno profondamente, qualunque ne sia la natura, permettendo alla pianta di cercare anche molto lontano l'umidità che gli consentirà di resistere […]
Se c’è un frutto che sa regalare molteplici doni, questo è l’oliva. Da essa, infatti, nascono prodotti diversi che portano nella nostra tradizione una qualità e una varietà senza paragoni, rispettando sempre i tempi imposti dallo scorrere delle stagioni. Durante l'inverno la pianta di olivo si riposa e solo in marzo compaiono le nuove gemme. […]
L’attuale Unità di ricerca per le produzioni enologiche dell’Italia centrale eredita una tradizione storica importante: nasce come Regia Cantina Sperimentale istituita per volere di Menotti Garibaldi figlio del celebre condottiero con R.D. 21 Dicembre 1891 su un’area messa a disposizione dal comune di Velletri.